Viene la neve che addormenta la terra e tutti gli odori,
quelli troppo forti che pizzicano le guance e disperdono i pensieri;
viene la neve ed è gelo, un gelo duro come uno sasso, candido,
cristallino come uno specchio che buca il cielo,
vorrei rubare un pò di nuvole soffici e, dopo averle toccate,
portare al naso le dita e conservarne il profumo;
viene la neve che buca i pensieri e bagna la pelle
dalla punta dei piedi ai capelli, copre l'asfalto e la terra e qualcuno,
forse anch'io bucherò prima o poi il cielo con le dita,
ma per adesso, va bene un po' di cioccolato caldo.
Abbino con un unico grazie di cuore i tuoi bellissimi ed affettuosi, immaginifici auguri di buona notte! Torno da poco dall'Aquila, dove ho trovato un freddo polare , mentre qui , sulla costa , nevica!
Bellissimi e poetici i tuoi pensieri sulla neve, dolcissima e splendida Vany! Certo un cioccolato caldo è proprio adatto a scaldarti tutta piacevolmente ! Te ne offro una tazza ..ideale! Dolce sera e splendidi sogni per una notte , tutta come desidererai tu!!
Lucio
Come sempre sai emozionare con i tuoi versi….
Un abbraccio caldo….
Anna…
Non ti preoccupare, Ciccina, sono a dieta come puoi ben vedere.
Ti leggo domattina, sono davvero cotto e stracotto. Uffa che giornataccia.
orsetto di VaNY
Sai Vany, la neve e' arrivata copiosamente qui nei paraggi, la sta portando il vento dell'Est che soffia dalla marina e se ne andrà forse solo dopodomani, dopo averci lasciato tutti a bocca aperta
Con l'aria che tira, non ne spreca un fiocco, e farà bene alle coltivazioni. Almeno la terra si "bucherà" meglio a primavera !
White Kisses ***
E' una delizia da gustare la tua poesia!
Aura
adoro la cioccolata calda!!! io vedo la neve come il caldo abbraccio del freddo…….perchè la foto non c'entra? roma, stregaccia, beppe…senza parrucca ahahah
un bacione
cinzia
è sempre un desiderio, magari si realizzerà, bisogna crederci…

baci principessa
Buona giornata Vany
Ciao Vany !
Anche qui in Calabria sta nevicando!
E' bellissimo
Sembra quasi che il candore della neve riesca a purificare ogni cosa.
Il suo tocco è così pulito, così dolce..
Ti abbraccio fortissimamente!
qui da te si respira l'aria pulita di una giornata di neve….
ed e' bellissimo … e' come tornare bambini.
grazie di cuore per tutto …
ti abbraccio
Forse la neve la fara' anche qui a Roma e quindi scaldero' il mio amore e il mio cuore e il freddo sara' piacevole come il caldo di un armionoso cammino Natalizio
ti lascio un grande bacio smack
olive dolci

L'ESPLORATORE
domani qui si parla di neve..
Vedi di tenere i tuoi piedini ben ancorati a terra, non ho nessuna intezione di farti volare fin sù sulle nuvole perché tu possa ingozzarti, golosona.
E poi hai promesso di fare il bagnetto nel cioccolato affinché il tuo orsetto possa leKKarti tutta da cima a fondo. Insomma, bocconcino, non puoi proprio andare sulle nuvole per mangiarle o rubare il loro odore, foss'anche per un momento. Lascia perdere questa fantasia e corri piuttosto in cucina a fare le tue famose frittelline di neve.
Stasera porto l'amica Renna a cena, è un ospite di riguardo.
Avanti, veloce, le frittelline di neve.
E dopo il bagnetto. Il tuo orsetto si sta già leccando i baffi.
Infiniti bacioni e leKKatine,
orsetto affamato


Ciao, la bellezza di questa poesia è paragonabile a quella della neve, che sotto l'apparente aspetto di un frammento di bianca piuma, nasconde un cristallo di rara bellezza e perfezione…..tante e diverse sono le emozioni che possono scatenare il nevicare, c'è in chi prevale la poesia dell'osservare il cader volteggiando, e in chi invece prevale, il fastidio di un freddo che si fa intenso. Mi sa che hai proprio ragione, credo che un buon cioccolato caldo, mette tutti d'accordo.
Ti auguro una buona serata e una serena notte, con amicizia, Vito
orsetto di VaNY

Sono stati comunque costretti a fare dietrofront. Io non sono credente né altro, ma togliere una festa a dei bambini è una CRUDELTA' e basta. Non è una questione di fede, di religione. Il Natale è una festa, anche pagana, e toglierla è ingiusto, molto più ingiusto se ne vengono privati i bambini che non sanno neanche cosa sia il concetto di religione.
In ogni caso come riferisce la Repubblica, l’assessore comunale all’Educazione, Mariolina Moioli. «Ho contattato i vertici della scuola e si è deciso che la festa sarà fatta — dice l’assessore — ritengo che, a prescindere dall’appartenenza religiosa o culturale delle famiglie, chi vive nella comunità abbia diritto a partecipare pienamente alla nostre tradizioni. E la festa di Natale è un’ottima occasione di integrazione per bambini e genitori».
I bambini avranno dunque il Natale. E' giusto che sia così.
Poi mi racconti di Rocco e di come è andata, sempre se ti andrà di farlo.
Un bacione, Piccolina. E non ti fregare la mia piccola renna bianca.
Non è un amore? Non ho potuto fare a meno di fotografarla.
Dolce notte, e fa' la brava ♥ ♥ ♥
orsetto di VaNY
Ciao Romantica!

Dolcissima notte gioiamiaUna tazza calda di cioccolato anche per me
Buonananna!
ed ecco la neve pure qui… baci splendida Vany
Hai visto quante splendide lucette? Una di queste sei tu !
E' vero, cara Vany, la neve annulla gli odori, i profumi, ma non i pensieri: i tuoi fioriscono sempre più in dolcezza e fantasia.
un bacio e felice giornata
annamaria
Ci hai preso. AH AH AH Sono in letargo e non per scherzo. Ieri sono andato a dormire che era praticamente l'alba per cui mi sono svegliato solo adesso. AH AH AH
Ho bisogno di un bacione per svegliarmi bene…
Orsetto di VaNY
Adoro il tuo modo dolce di parlar di neve!
)
Aloha
Apri la buca delle letterine, Agnellina candida.
orsetto di VaNY
uff finalmente ho di nuovo il pc!
si che bello nevica tanto!!
buon weekend col sorriso cara
Ogni cosa sembra scomparire, portare via tutto e lasciare solo una grande coltre bianca fredda che sembra sommergerci e portare via ogni dolore.. mentre come suggerisci la cosa più bella è lasciarsi tentare da una dolce cioccolata calda dell'anima
Niente neve ma solo flebili tentativi. Pecato
sherabuonfinesettimanaVany
cinzia
Buon week Vanydelmiocuore!

Abbraccio gigante
Purtroppo odio la neve – se non in montagna – e soprattutto il freddo.
Un abbraccio